Come trattare i funghi ai piedi?

piedi ben curati senza infezioni fungine

Il fungo sui piedi è una lesione della lamina ungueale chiamata onicomicosi. I microrganismi che causano la malattia si sviluppano meglio in un ambiente caldo e umido, quindi l'onicomicosi si sviluppa più spesso sulle dita dei piedi che sulle mani. Ciò è facilitato dalla scarsa igiene personale, dalle calzature inadeguate e dal mancato rispetto delle norme di sicurezza nelle aree pubbliche. Questo tipo di infezione è causata principalmente da dermatofiti, meno comunemente da altri tipi di funghi ed estremamente raramente da muffe. L'onicomicosi si manifesta principalmente nelle persone anziane, più spesso negli uomini che nelle donne.

Classificazione

I funghi delle unghie sono classificati in base alla gravità e alla posizione della lesione. Gli esperti distinguono 4 tipi di onicomicosi:

Micosi distale e laterale. Viene interessato il bordo libero dell'unghia e/o la parte laterale, poi il processo si estende al letto ungueale e a tutta la superficie.

Micosi prossimale. Un'infezione fungina inizia come una placca bianca e progredisce fino al letto ungueale e al letto ungueale.

Micosi superficiale. L'esordio è associato alla comparsa di una macchia bianca, seguita da un graduale sequestro dell'intera unghia.

Micosi totale. Viene diagnosticato in uno stadio estremamente avanzato della patologia, quando il fungo ha già colpito l'intera unghia.

A seconda della causa del fungo delle unghie, ci sono i seguenti tipi di malattia:

  • variante candidata (causata da funghi del genere Candida);
  • dermatofitico (in questo caso l'agente eziologico è un fungo dermatofito antropofilo);
  • onicomicosi causata da muffe.

Eziologia

Le cause dei funghi alle unghie includono la presenza di varie malattie e procedure mediche:

  • Obesità
  • Diabete mellito
  • Disturbi gastrointestinali
  • Anemia
  • Disturbi del sistema immunitario
  • Disturbi ormonali
  • Disturbi del sistema circolatorio
  • Trattamento antibiotico a lungo termine
  • Uso di steroidi
  • Chemioterapia

L'onicomicosi si sviluppa con il caldo, l'umidità e quando si indossano scarpe chiuse e calzini sintetici. I funghi delle unghie si verificano più spesso su una lamina ungueale danneggiata a causa di un taglio.

Come puoi essere infettato da un fungo?

A più del 21% della popolazione viene diagnosticata l’onicomicosi. Il paziente può avvertire prurito o bruciore alle gambe, sintomi da non sottovalutare. I luoghi in cui si diffonde l'onicomicosi sono saune, piscine, bagni. Puoi anche contrarre il fungo indossando scarpe o calzini usurati/estranei.

È meglio gettare via le scarpe indossate durante il trattamento per l'onicomicosi dopo il trattamento. Il fungo del piede può essere acquisito attraverso infezioni ripetute.

Patogenesi

L'onicomicosi si sviluppa abbastanza lentamente, quindi i pazienti spesso non notano segni di funghi sulle unghie. I sintomi dell'onicomicosi possono comparire su una o più unghie, ma nella maggior parte dei casi colpiscono il primo e l'ultimo dito (alluce e mignolo). Se i cambiamenti interessano tutte le unghie, questo potrebbe essere un sintomo di un'altra malattia (ad esempio la psoriasi).

Le unghie sono fatte di cheratina, che non ha vasi sanguigni. È difficile che il farmaco penetri nella lesione. Inoltre, le unghie dei piedi crescono in un lungo periodo di tempo, quindi gli effetti visibili della terapia possono richiedere diversi mesi (a volte anche un anno). In questa situazione, molti pazienti non hanno abbastanza pazienza e interrompono il trattamento o non si attengono al trattamento sistematico. Quando sul dito si sviluppa un'unghia completamente nuova e sana, il trattamento è considerato riuscito.

Manifestazioni cliniche, sintomi, segni di fungo del piede

L'onicomicosi si riconosce dal suo aspetto caratteristico.

Fungo delle unghie. Sintomi:

  • cambiamento nel colore della placca (le unghie sono spesso gialle o marroni, ma possono anche diventare bianche o nere);
  • cheratosi del tessuto sotto la placca (sembra che sotto l'unghia sia cresciuta una barriera corallina);
  • ispessimento della placca;
  • la comparsa di solchi e pieghe;
  • deformazione dell'unghia;
  • sporgenza dell'unghia;
  • fragilità;
  • scheggiando parte della piastra.

I sintomi della micosi del piede non si limitano alle condizioni sopra elencate. La malattia può essere accompagnata da un odore sgradevole e da un'infiammazione. La pelle attorno alle unghie colpite può essere rossa e persino dolorosa.

Caratteristiche del trattamento dei funghi sulle gambe durante la gravidanza

Durante la gravidanza, il sistema immunitario si indebolisce. Di conseguenza, una donna può sviluppare funghi sulle gambe. Durante la gravidanza, il trattamento delle lesioni ungueali è complicato dal fatto che l'uso di farmaci per via orale può influenzare negativamente lo sviluppo del feto. È necessario utilizzare agenti locali che agiscono sul fungo e solo come prescritto da un dermatologo.

Trattamento del fungo del piede nei bambini

I funghi sui piedi dei bambini sono rari. Può anche essere confuso con altre malattie, quindi se c'è qualche sospetto, il bambino dovrebbe essere esaminato da un medico - un pediatra o un dermatologo pediatrico - prima di iniziare il trattamento.

I funghi delle unghie devono essere differenziati da altre malattie dermatologiche come la psoriasi, le infezioni batteriche, i licheni e la carenza vitaminica. Dovresti anche distinguere tra micosi e danni alle unghie a causa di manicure o pedicure eseguite in modo improprio (ad esempio negli adolescenti).

Complicazioni del fungo del piede

Le complicanze dell'onicomicosi includono solitamente la distruzione della lamina ungueale, che tende a separarsi spontaneamente. Inizialmente la malattia attacca solo una parte dell’unghia, poi progredisce. Se non trattata, viene interessata tutta la lamina ungueale, che col tempo diventa completamente gialla e opaca. L'effetto collaterale più comune è l'infezione delle unghie rimanenti. Le conseguenze della micosi dell'unghia del piede negli anziani e nei diabetici sono l'infiammazione del tessuto connettivo e persino la formazione di ulcere del piede. La tigna si verifica quando la pelle viene trascinata in un processo negativo. L'onicomicosi è spesso accompagnata dallo sviluppo di gravi complicanze, ad esempio l'erisipela cronica delle estremità e la linfostasi.

Diagnosi del fungo delle unghie

La diagnosi del fungo delle unghie inizia con la raccolta dell'anamnesi e l'identificazione dei segni caratteristici della patologia. Successivamente, è necessario inviare il materiale per l'esame micologico. Quando si diagnostica il fungo delle unghie, è necessario determinare il tipo di agente patogeno che causa la malattia e la sua sensibilità ai farmaci. Vengono prelevati campioni di unghie e poi analizzati al microscopio. È importante che le donne non si dipingano le unghie o applichino creme per i piedi prima di raccogliere il materiale.

Trattamento dei funghi delle unghie

La scelta del trattamento per i funghi delle unghie dipende da molti fattori.

Questi includono:

  • fase di cambiamento;
  • il verificarsi di possibili effetti collaterali;
  • interazioni farmacologiche con altri farmaci;
  • il tipo di fungo che ha causato l'infezione.

Se la lesione è minore, vengono prescritti rimedi locali contro i funghi delle unghie (nelle fasi iniziali sono sufficienti pomate antifungine).

Le soluzioni antifungine sono prescritte per le lesioni in crescita. Si applicano sopra e sotto l'unghia. Il trattamento dei funghi delle unghie ha le sue controindicazioni, quindi è necessario il controllo medico.

Quando l'area interessata occupa più del 60% dell'unghia, è necessario procedere all'uso di vernici medicinali. Questo rimedio per i funghi alle unghie dura a lungo. Le forme avanzate richiedono l'uso di farmaci antifungini interni. Le raccomandazioni per questa terapia includono l'età superiore a 50 anni e la presenza di problemi immunitari.

Il trattamento laser dei funghi delle unghie viene utilizzato come metodo aggiuntivo. Se tutti i metodi di trattamento falliscono, potrebbe essere necessario rimuovere l’unghia colpita dalla micosi.

Controllo della cura

Il processo di trattamento del fungo richiede pazienza e tempo da parte del paziente. Se sulla punta si sviluppa un'unghia sana e completamente nuova, il trattamento per il fungo dell'unghia del piede è considerato efficace.

Prevenzione dei funghi ai piedi

Come accennato in precedenza, l'onicomicosi è una malattia che ama ritornare.

Prevenire la micosi delle unghie aiuterà a ridurre al minimo il rischio di reinfezione.

Per fare ciò è necessario rispettare le seguenti regole:

  • non camminare a piedi nudi nei centri sportivi e in altri luoghi pubblici;
  • utilizzare i servizi di un pedicure affidabile e di fiducia;
  • taglia le unghie regolarmente, ma non toccare le cuticole;
  • dopo il bagno, asciugare accuratamente i piedi, eliminando l'acqua;
  • scegli le scarpe giuste;
  • smettere di indossare calzini sintetici;
  • non indossare scarpe chiuse in estate;
  • non indossare le scarpe di qualcun altro.

Quale medico cura i funghi delle unghie?

La risposta alla domanda "Quale medico cura i funghi dei piedi?" semplice I primi sintomi della malattia possono essere identificati da un medico di famiglia. Quindi, secondo le sue indicazioni, il dermatologo effettua ulteriori diagnosi e trattamenti.